Pagine

lunedì 3 marzo 2014

Cavalli...e dintorni


A Costigliole d'Asti , nel favoloso scenario delle nostre colline , di fronte al bellissimo castello , esiste il CIRCOLO IPPICO DEL CASTELLO

La struttura guidata da Simona , titolare , e gestita da Paolo , istruttore di equitazione , è nata da subito come punto di riferimento per chi ama questi animali.
A collaborare con loro c'è anche la D.ssa Loredana Marmo dell'associazione "Naturalmente Insieme".  E' con lei che ho un incontro per saperne di più su questo posto. Loredana è una giovane dottoressa che nella struttura ricopre la carica di responsabile attività socio educative/ricreative.
Dopo aver conseguito la laurea come Assistente Sociale ed Educatrice , guidata nei suoi studi dal grande amore per i bambini , ha unito questo amore con quello per il mondo dei cavalli di cui nutre una autentica passione.
Mi racconta che il tutto nasce ai tempi della sua infanzia, quando si innamorò di un bel bambino suo coetaneo e che già frequantava i circoli ippici.
Successe che fu invitata da questo bimbo a passare una domenica presso il maneggio che lui frequentava...e lei pur di passare un pò di tempo con il suo amore segreto "costrinse" il padre a portarla.
Da quel giorno l'amore per il bimbo scemò come succede a quell'età....ma fu sostituito dall'amore che lei cominciò a coltivare per questi maestosi animali e che poco a poco divennero la sua passione.
Loredana è una bella ragazza che parla al momento giusto dicendo le cose necessarie ma appena tocchiamo l'argomento cavalli il suo volto si illumina , il suo sorriso diventa perenne e mi inonda di informazioni con l'intento di trasmettermi parte delle emozioni che lei prova nel vivere a contatto con gli animali ed i bambini. E ci riesce perchè mi sento immediatamente coinvolta nei suoi racconti.
Mi dice delle sue emozioni da bambina quando si è avvicinata ad un cavallo e che lei , piccolina , lo vedeva come un gigante enorme; mi racconta di come una volta salita in sella , da "lassù" si sentiva invincibile , di come parlava e si sentiva capita dal suo cavallo , di come si forma un'unione mentale tra l'alimale ed il suo cavaliere. Mi racconta di quando , crescendo e dovendo affrontare alcune difficoltà personali , la presenza del cavallo le sia stata di aiuto per comprendere il momento e per trovare la soluzione che le permettesse di superare quel momento.
Sono letteralmente affascinata dal suo entusiasmo.
Loredana però non dimentica di essere anche una insegnante che ama i bambini. Col tempo unisce le due cose e cerca , con successo , di far capire ai piccoli ed ai loro genitori , quanto importante possa essere il contatto ed il confronto tra l'animale e l'essere umano.
 Mi spiega che i bambini , molto più ricettivi degli adulti perchè frappongono pochi filtri mentali rispetto a ciò che vivono , recepiscono e ricevono molto dal rapporto con i cavalli.  Avere la passione per i cavalli non è il solo cavalcare ma insegna ai bambini (ed a volte anche ai genitori...n.d.r.) valori molto più importanti e che saranno utili nella loro vita da adulti. Per esempio: insegna ai bambini a gestire e controllare qualcosa di molto più grande di loro, insegna ad aver cura dei particolari , insegna che quando cadi ti puoi rialzare e ricominciare...
A questo punto per farmi comprendere come i bambini vivono ed interpretano la vicinanza a questi animali mi racconta di un commovente episodio a lei capitato con una sua piccola alunna e che voglio riportarvi perchè mi ha colpito nel profondo e mi ha fatto riflettere su quanto i punti di vista limitati degli adulti molte volte limitano i punti di vista che può avere un bambino nella sua semplicità.
La bambina in questione aveva perso il papà e fu avvicinata al mondo dei cavalli alla ricerca di qualcosa per lenire questa mancanza. Loredana mi racconta dell'emozione di questa creatura un pò spaventata da questo animale cosi alto e possente , la preoccupazione della madre che era in ansia per la figlia, la quale avrebbe potuto spaventarsi troppo. Poi , lapiccola, dopo un poco si fece issare sulla sella dell'animale e dopo essersi sistemata sollevò lo sguardo verso il cielo ed esclamò: " Da quassù mi sento più vicina a mio papà!"
 

Potrei scrivere un libro insieme a Loredana da tutte le cose che mi ha raccontato e fatto vivere . Preferisco però che i bambini , insieme ai propri genitori scoprano e vivano queste emozioni in prima persona.
Ne avranno occasione  grazie anche alle prossime iniziative che insieme con Loredana , Paolo e Simona stiamo preparando per farvi conoscere il mondo equino.

Anna Cortese
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI 






Nessun commento:

Posta un commento

Commenta liberamente ma senza offendere nessuno , proponi e dì la tua